I must have che non devono mancare in una stanza d’hotel
In passato gli hotel erano considerati luoghi di passaggio, e i clienti si accontentavano di passare la notte senza grandi pretese. Oggi la clientela ha esigenze differenti e quando alloggia in una struttura, che sia un hotel o un b&b, si aspetta di trovare determinati comfort e servizi. Di seguito, gli elementi immancabili in una stanza d’hotel secondo Vacchetti.

Ogni cosa deve essere predisposta al meglio per favorire un soggiorno comodo e confortevole. Una camera arredata con cura è il miglior biglietto da visita per una struttura. Suggeriamo di preferire un arredamento essenziale ma con prodotti resistenti e di qualità, il che vi permetterà di diminuire nel tempo i costi di manutenzione. Sicuramente non può mancare all’ingresso uno spazio per sistemare eventuali valigie e un attaccapanni per appendere vestiti e giubbotti in modo che i capi di abbigliamento non vengano sparsi per tutta la stanza. In questo modo l’entrata sarà piacevole e l’ospite avrà modo di sistemare i bagagli più ingombranti. Il letto è l’elemento centrale di una stanza d’albergo, indispensabile sceglierlo comodo e di qualità, che sia in armonia con lo stile della stanza. Importantissima è la struttura del letto,da scegliere con cura, e che utilizziate un buon materasso. Optate per lenzuola morbide, magari in colori e tessuti naturali, un piumone spesso e cuscini soffici.

Conveniente considerare anche almeno un comodino, possibilmente dotato di un cassetto e che sia ad altezza del materasso. Gli alberghi non sono frequentati solo da turisti, ma anche da chi si trova a viaggiare per lavoro. Da non dimenticare quindi l’importanza della scrivania, non solo come complemento d’arredo, ma anche come elemento funzionale: fondamentale che sia abbastanza spaziosa da facilitare l’utilizzo di un notebook. Come abbiamo visto bastano piccole attenzioni per arredare la camera di un hotel e renderla il massimo del confort per i propri clienti.