Influenza la degustazione del cibo utilizzando piatti colorati

Stefano Di Pietro • 10 gennaio 2022

L’aspetto visivo nella presentazione delle portate riveste un ruolo sempre più importante nel mondo della ristorazione. Una mise en place studiata ed accurata contribuirà a rendere memorabile l’esperienza culinaria della clientela, che ha oggi esigenze sempre più specifiche.

L’estetica è inoltre un elemento decisamente rilevante nell’era dei social network e di Instagram, in cui immagine ed apparenza la fanno da padrone: la food photography è ormai un’intero universo professionale coinvolge blogger, fotografi e addirittura food stylist.

Mangiare è un’esperienza che non coinvolge solo il gusto: prima ancora dalla bocca, il cibo “passa” attraverso i nostri occhi. Una buona presentazione sottolinea l’alta qualità del piatto servito e conferma l’impegno e la cura che la preparazione dello stesso ha richiesto. Secondo una ricerca che ha confrontato due pietanze identiche ma servite diversamente, il cibo viene ritenuto di qualità superiore se presentato in modo curato e artistico, confermando quindi come l’impiattamento influenzi il giudizio della clientela.

Dallo stesso studio è emerso inoltre che la maggior parte delle persone è disposta a spendere di più per piatti ben presentati in quanto li trovano più appetitosi. Forma, dimensione e colore delle stoviglie. Il modo in cui si sceglie di servire il cibo agli ospiti è una forma d’arte che esprime la personalità del ristorante: valutate la combinazione adeguata di materiali, forme e colori per “incorniciare” il vostro capolavoro culinario.

La forma. Gli articoli rotondi sono più adatti a cibi sani e sostanziosi e richiamano l’idea di familiarità e tradizione, mentre stoviglie quadrate o rettangolari danno al cibo un aspetto elegante e sofisticato.

La dimensione. La dimensione del piatto dovrà essere perfetta per quanto portato in tavola: una base troppo piccola farà sembrare il cibo disordinato, mentre una troppo grande darà l’impressione che la porzione sia troppo scarsa.

Il colore I colori delle portate sono fondamentali per comunicare l’atmosfera dell’esperienza culinaria. Il bianco si abbina a qualsiasi cibo ed esalta i colori della portata. Se scegliete piatti e articoli colorati optate per tonalità che supportino ed esaltino le vostre creazioni: giocate con i colori complementari, ad esempio abbinando cibi rossi a una base verde, o alimenti gialli a stoviglie di un blu caldo. Creando contrasti con il nero, garantirete ai vostri piatti una presentazione davvero elegante.

Vi sveliamo infine il materiale più conveniente per la presentazione delle vostre portate, la porcellana. Le stoviglie in porcellana mantengono infatti il calore del cibo per più tempo rispetto ad altri materiali.

21 dicembre 2022
VACCHETTI 2023: SCOPRI IL FUTURO Il Natale non è solo un periodo dell'anno: il Natale è emozione, allegria, famiglia e noi di Vacchetti lo sappiamo bene! Dai un'occhiata al futuro e vieni a scoprire la nuova collezione 2023! Ti aspettiamo a Carrù (CN) nella nostra magica sala espositiva!
Autore: Customer Service Italiaonline 23 settembre 2022
Uno dei grandi trend del momento è lo stile total white, elegante e senza tempo. Dà all’ambiente grande luminosità e freschezza ma rischia di risultare anonimo: ecco quindi alcuni consigli per personalizzarlo mantenendo un look classico ed elegante.
Autore: Customer Service Italiaonline 19 settembre 2022
Ogni struttura ricettiva ha il suo carattere e la sua anima, per questo oggi parliamo di come arredare al meglio la propria hall e vi suggeriamo tre mobili per tre stili differenti!
Altri post