Stile Bohèmien: ispirato ai viaggi, ai colori intensi e ai materiali naturali
Se nel XIX secolo il termine bohémien indicava lo stile di vita anticonformista e che si ribellava alle norme borghesi di artisti ed intellettuali, dagli inizi degli anni 2000 viene utilizzato per definire una tendenza che ha poi influenzando moda e arredamento. Lo stile bohémien o boho-chic prende ispirazione dallo stile hippie anni 70 con un tocco glamour, è caratterizzato da elementi etnici e da colori e materiali naturali e in generale non segue regole precise.

Via libera quindi alla creatività e alla tecnica del “mix and match” che mescola materiali, colori e fantasie.
Sì ai souvenir, agli oggetti che evocano ricordi e viaggi in giro per il mondo, tappeti, stoffe. Potrete sbizzarrirvi con tessuti colorati e stampe etniche, completando la zona living con pouf in vimini o grandi cuscini a terra, stile marocchino o fantasia come quello Vacchetti, in foto. E poi tende, lenzuola e coperte patchwork a volontà.
Lo stile bohémien è caldo e accogliente: se avete pareti bianche, scegliete colori caldi da contrapporre.
Viva il vimini e rattan per sedie, tavolini e vassoi (vedi immagine): la storia Vacchetti nasce dagli intrecci in fibre naturali che vi proponiamo per vari elementi e complementi d’arredo, come gli originali lampadari che vedete in foto.
Parlando di illuminazione, ok anche a lanterne e candele, candele e candele…!
Lo stile bohémien è così originale perché nasce da un mix di stili diversi: punta su un effetto “finto trasandato” che in realtà è voluto e cela un’attenta cura dei dettagli. La regola è “non seguire regole” seguite il vostro istinto e vedrete che alla fine l’ambiente risulterà eclettico, originale e soprattutto unico nel suo genere.