Polyrattan: il materiale migliore per i tuoi arredi esterni.
Siete amanti dell’arredo da esterni in legno, un po’ meno dell’impegno che la manutenzione di questo materiale comporta? Vi piace la lavorazione intrecciata per i mobili del vostro giardino e vorreste una soluzione che non pesi troppo sul portafogli? Il polyrattan potrebbe essere il materiale che fa al caso vostro. Ma di cosa si tratta esattamente?

Il polyrattan si può definire il “fratello” sintetico del rattan: ciò non significa optare per una qualità inferiore, anzi, il
polyrattan è un materiale estremamente solido e duraturo che presenta numerosi vantaggi.
Simile al rattan in termini di estetica, anche la sua versione artificiale viene impiegata per elementi d’arredo intrecciati.
Il polyrattan è altamente resistente alle temperature, anche estreme, e all’esposizione solare, oltre ad essere
impermeabile: tutto ciò lo rende perfetto per mobili che andrete a sistemare in aree direttamente esposte agli agenti
atmosferici come il giardino.
Se avete una piscina, non temete di rovinare i vostri mobili in polyrattan, in quanto presentano una maggiore resistenza
anche al cloro. È una fibra che non subisce modifiche col passare del tempo: ciò significa che gli elementi d’arredo non
si deformano e non si scoloriscono (a differenza ad esempio della plastica, che con il tempo può ingiallirsi). La
manutenzione del polyrattan è minima: basterà una passata di spugna o un panno inumiditi con acqua, o una spazzola
morbida per far tornare i vostri mobili come nuovi.
In ultimo ma non per importanza, il polyrattan rappresenta un’alternativa più economica rispetto al rattan, elemento
che lo rende sempre più gettonato come scelta per elementi d’arredo comunque di grande qualità e design.